LOTUS 3

venerdì 13 giugno ore 21,30

LOTUS 3

Camilla Battaglia voce
Marco Rottoli contrabbasso
Tommaso appellato batteria

Lotus_Blossom_-1 (2)

Un progetto che intreccia le rispettive composizioni dei musicisti e la rivisitazione di famosi standard del jazz da Strayhorn ed Ellington a Lloyd e Shorter.

Equilibri tra melodia e armonia della voce si fondono con il solido groove costituito dalla forza di contrabbasso e batteria nella costruzione di un percorso tracciato sulla via dell’improvvisazione.

“Flashcube Sax Quartet”

Ciao,
eccoci all’ ultimo concerto delle stagione musicale di Argómm teatro.

10 Maggio alle 21.30 la notte del sassofono.

Presentazione del cd “Flashcube” di Giulio Visibelli.

Flashcube Sax Quartet

Un quartetto di eccellenti sassofonisti capitanati dal Giulio Visibelli autore e interprete del progetto.

Ospite della serata il sassofonista Claudio Fasoli.

Irripetibile vi aspettiamo!

“Flashcube Sax Quartet” di Giulio Visibelli

Giulio Visibelli, Sax Soprano
Gabriele Comeglio, Sax Contralto
Marco Gotti, Sax Tenore
Rudi Manzoli, Sax Baritono

Il nuovo lavoro di Giulio Visibelli è dedicato al proprio strumento. Spalleggiato da importanti strumentisti che si sono distinti per le loro qualità strumentali e per le doti di compositori ed arrangiatori, il sassofonista senese si esprime nell’utilizzo delle loro doti solistiche intessendo trame che richiamano la tradizione jazzistica pur dimostrando reminiscenze di progressive-rock nonché di danze tradizionali latine ed europee.

Flashcube

Argómm teatro
Via Bianchi D’Espinosa angolo Graziano Imperatore.
Telefoni: 0239311963 – 3397156826

Francesca Ajmar trio

12 aprile          ore 21,30
“Francesca Ajmar trio”
Francesca Ajmar 
, voce
Tito Mangialajo, contrabasso
Riccardo Bianchi, chitarra

 Francesca Ajmar trio1

Francesca Ajmar, considerata una delle maggiori interpreti di jazz e di musica brasiliana in Italia, ha pubblicato cinque cd a suo nome, l’ultimo dei quali dedicato ad Aldir Blanc, grande paroliere e scrittore carioca. Il trio presenta un repertorio incentrato sul legame culturale molto vivo e solido che esiste tra Italia e Brasile: la linea compositiva, le sonorità e gli autori proposti vogliono essere la rappresentazione di un ponte musicale non solo immaginario e teorico, legato a figure come Chico Buarque, Tom Jobim e Vinicius de Moraes, Sergio Bardotti, Sergio Endrigo, Bruno Lauzi…