Andava a Rogoredo: un (quasi) spettacolo

con Paolo Ronchetti e Gabriele Paludetto

Giovedì 25 febbraio alle ore 21:00

Jannacci

Tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 decine di artisi “milanesi” ridefiniscono l’idea della musica e del teatro.
Jannacci, Ricordi, Fo, Gaber, Mantegazza, Carraro, Parenti, Carpi, Strehler… e poi, da li, sino a Viola, Ciotti, la Callas, Endrigo, Cochi e Renato e tanti altri… Partendo (ma non solo) dai tre album incisi da Jannacci per la Jolly tra il ’64 e il 66 (La Milano di Enzo Jannacci; Enzo Jannacci in Teatro; Sei Minuti All’Alba) un racconto in forma di concerto.

info e prenotazioni
ArgommTeatro
Via L. Bianchi D’Espinosa
angolo Via Graziano Imperatore 40
20162 Milano (zona Niguarda)
339 7156826 – 02 39311963
info@argommteatro.it

Arbëreshe quartet @Notte Vulnerabile

Lunedì 8 febbraio alle ore 22:00

Nuove composizioni e canti della tradizione arbëreshe (albanese)
affiancati da alcuni canti della tradizione rom ( in lingua romanì)
e dei profughi greci in Turchia (in lingua grecanico e in greco).

Francesco Mazza voce, chitarre, mandola
Agostino Marino contrabbasso
Peppe Megna batteria
Socrates Verona violino, mandola, bouzouki

Arbreshe Quartet On The Road bn

FIATO ALLE TROMBE dalle 22:00
Spazio Ligera
ON AIR su Radio Popolare dalle h 1:15

Spazio Ligera
via Padova, 133, 20127 Milano

AFRICANA SUITE

giovedi 21 gennaio ore 21.30
Ferdinando Faraò, batteria
Felice Clemente, sax
Roberto Mattei, basso

ferdinando_farao

Una suite composta da brani originali e Folk Songs africane realizzata da
Ferdinando Faraò per la “Maratona del Jazz Italiano” a L’Aquila, evento a sostegno
della città tenutosi lo scorso 6 settembre.
“Africana Suite” è un caleidoscopio musicale in cui colori e ritmi costituiscono un
forte impatto emotivo e di grande forza comunicativa e narrativa. L’interazione dei
musicisti, dettata da un continuo interplay, costruisce tessuti sonori sempre in bilico
tra scrittura e improvvisazione.
Come ben sanno gli appassionati, Ferdinando Faraò è uno dei più famosi batteristi
italiani di jazz – oltre che compositore – e nel corso della sua carriera ha suonato, tra
gli altri, con Lee Konitz, Claudio Fasoli, Massimo Urbani, Tony Scott, Steve Lacy,
Enrico Rava, Paolo Fresu, Gianluigi Trovesi, Tiziana Ghiglioni, Pietro Tonolo, Luigi
Bonafede, Maurizio Giammarco, Steve Grossman, Franco Ambrosetti, Franco
D’Andrea, Larry Schneider e Steve Swallow.
Nel 2010 ha fondato l’Artchipel Orchestra, di cui è direttore, gruppo che nel 2012 si
è aggiudicato il Top Jazz
come “Migliore Formazione Dell’ Anno”.